Vai menu di sezione

Il cinema contro i pregiudizi

14/05/2013

Il cortometraggio è stato prodotto col sostegno del Cinformi e della Cassa Rurale di Trento

La convivenza fra cittadini immigrati e autoctoni può trovare nel pregiudizio un ostacolo difficile da superare. Chi è portatore di tradizioni e stili di vita diversi dai nostri spesso viene visto come una minaccia alla nostra cultura, come un pericolo per la nostra identità e, talvolta, per la nostra sicurezza. Il Trentino, grazie all'impegno di diversi soggetti pubblici e privati che si occupano di immigrazione e del sociale, si distingue per una positiva convivenza alimentata giorno dopo giorno valorizzando il dialogo e contrastando pregiudizi e timori infondati. Un impegno che si traduce anche nel campo della comunicazione attraverso diversi strumenti, come il film di Vida Bardiyaz (realizzazione Decima Rosa Video) prodotto recentemente con il sostegno del Cinformi dell'Assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza e della Cassa Rurale di Trento. L'attività di comunicazione ad opera del Centro informativo per l'immigrazione è fra i punti chiave del Piano Convivenza approvato dalla Giunta provinciale, mentre per la Cassa Rurale di Trento il sostegno al cortometraggio sul tema del pregiudizio rappresenta un'ulteriore conferma del costante impegno dell'Istituto in ambito sociale. Un'attenzione al mondo della cultura, dell'associazionismo e del volontariato rivolta in questo caso alla comunità nel senso più ampio del termine.

“IL DIRIMPETTAIO”, di Vida Bardiyaz, Italia, 2013, 25'
Un cittadino immigrato cattura l'attenzione di una signora autoctona vicina di casa per le sue apparentemente “strane” abitudini. Il dirimpettaio straniero diventa così un “sorvegliato speciale”, di giorno e di notte, da finestra a finestra, in un crescendo di ansia e tensione per la sua vicina. Mentre i mass media sembrano parlare solo di clandestini e dei reati ad opera dei migranti, la signora, temendo il peggio, si improvvisa detective per scoprire i presunti piani criminali del dirimpettaio...

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 14 Maggio 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto