Vai menu di sezione

Il Questore di Trento in visita al Cinformi

03/04/2015

“Piena disponibilità a proseguire nella positiva collaborazione col Centro informativo per l'immigrazione”

“L'organizzazione che ho trovato qui a Trento nel campo dell'immigrazione è davvero unica e mi ricorda quando, all'inizio della mia carriera, mi adoperavo per introdurre un nuovo approccio capace di rispondere efficacemente alle sfide poste dalla crescente presenza dei cittadini stranieri sul territorio nazionale. Desidero esprimere la mia piena disponibilità a proseguire nella positiva collaborazione fra la Questura e il Cinformi, rinnovando il proficuo dialogo attivato ormai da diversi anni.”
Sono parole del Questore di Trento, Massimo D'Ambrosio, in visita ieri (2/3/2015) al Centro informativo per l'immigrazione a pochi mesi dal proprio insediamento nel capoluogo. A presentare la struttura e le attività del Cinformi sono stati l'assessora alla Salute e Solidarietà sociale e il coordinatore responsabile del Centro, Pierluigi La Spada.
Peculiarità della struttura, facente riferimento al Dipartimento Salute e Solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento, è la collaborazione fra ente pubblico e privato sociale. Accanto all'accordo amministrativo con la Questura stipulato sin dalla nascita del Cinformi (istituito nel 2001 per contribuire ad eliminare le lunghe code dei migranti in fila per i documenti di soggiorno), il Centro informativo per l'immigrazione ha ampliato nel corso degli anni il proprio raggio di competenza.
La consolidata attività di informazione allo sportello è oggi affiancata, fra l'altro, dall'impegno nella sensibilizzazione e nell'accoglienza, con particolare riferimento alle persone vulnerabili come richiedenti protezione internazionale, minori stranieri non accompagnati e vittime di tratta a scopo di sfruttamento.
Una mission rinnovata e ampliata nel tempo per rispondere efficacemente alla stabilizzazione dell'immigrazione in Trentino e per accompagnare la comunità di fronte alle sfide e ai futuri scenari che il fenomeno migratorio comporta.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 03 Aprile 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto