Vai menu di sezione

Il Cinformi anche su “Citizen Report”

18/03/2010

Il team del nuovo progetto di Rai Educational ha chiesto al Cinformi di pubblicare i suoi video

Il team di Citizen Report, nuovo progetto di giornalismo partecipativo di Rai Educational, ha chiesto al Cinformi di pubblicare sul sito www.citizenreport.rai.it i suoi video sul tema immigrazione. La richiesta è arrivata dopo che lo staff di Citizen Report ha visionato i contenuti multimediali del Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento, già disponibili sul sito del Cinformi o direttamente su YouTube. La qualità dei video ha spinto Rai Educational a chiedere al Cinformi di partecipare attivamente a questo nuovo progetto editoriale. Una selezione dei video prodotti dal Cinformi è quindi disponibile ora anche sul sito di Citizen Report. Nuovo capitolo dunque del progetto di comunicazione integrata del Cinformi, in particolare per quanto riguarda il web. Accanto al sito, al canale YouTube, all'account su Facebook e alle newsletter c'è quindi un'ulteriore opportunità per ampliare “con un click” la conoscenza del fenomeno migratorio.

Il Cinformi “online” Tutti i prodotti editoriali realizzati dal Cinformi sono disponibili anche sulla Rete: innanzitutto il sito internet www.cinformi.it, da poco completamente rinnovato, che conta una media di 1500 contatti al giorno con picchi di 3000 contatti; il magazine “Cinformi news”, stampato in 3500 copie e disponibile anche sul sito del Cinformi in formato pdf; la produzione video (visibile sul sito o direttamente su YouTube sotto la sigla “CINFORMI TV”) con il notiziario web settimanale in italiano, inglese, francese, arabo e romeno; le video-inchieste e i video-approfondimenti sui principali temi legati al fenomeno migratorio (trasmessi dalle emittenti televisive locali e disponibili in modalità streaming); le trasmissioni radiofoniche settimanali (realizzate in collaborazione con emittenti radiofoniche locali e disponibili online); infine le newsletter, spedite settimanalmente a circa 800 indirizzi mail.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 18 Marzo 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto