Vai menu di sezione

I diritti dei migranti

08/01/2007


“Una disciplina dell’immigrazione e dell’asilo che rispetti i valori fondamentali della persona umana riconosciuti dalla Costituzione e dalle Convenzioni internazionali”...


“Una disciplina dell’immigrazione e dell’asilo che rispetti i valori fondamentali della persona umana riconosciuti dalla Costituzione e dalle Convenzioni internazionali”. La necessità di un quadro giuridico che risponda al fenomeno migratorio nel rispetto degli immigrati in quanto cittadini portatori di diritti è emersa nel corso del dibattito conclusivo del convegno organizzato recentemente a Palermo dall’Asgi (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione). La vera sfida – è stato tra l’altro affermato – consiste nell’andare oltre la politica delle regolarizzazioni periodiche di massa, di fatto l’unico strumento di governo fino ad oggi delle migrazioni. Nel convegno si è parlato anche della nuova procedura tramite Poste per la richiesta del rilascio e del rinnovo dei documenti di soggiorno. Una procedura – è stato detto – che rischia di tradursi in un aggravio economico per gli immigrati senza un sostanziale miglioramento delle loro condizioni sostanziali nel rapporto con l’autorità di pubblica sicurezza, ancora depositaria di un’ampia sfera di discrezionalità nel rilascio e nel rinnovo di tutti i permessi di soggiorno.”

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 07 Settembre 2007 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto