Vai menu di sezione

Gli irregolari con bambini vanno espulsi?

12/03/2010

Così il nuovo orientamento della Corte che ha respinto il ricorso di un padre che voleva restare in Italia con i figli

Il 20 gennaio scorso la Cassazione in un suo pronunciamento aveva stabilito che i genitori irregolari con bambini piccoli non potevano essere espulsi perché rappresenta un danno che può compromettere lo sviluppo psicofisico del bambino. In un’altra recente sentenza (n. 5856) la Corte suprema ha invece stabilito un nuovo orientamento, più restrittivo rispetto al precedente. I giudici supremi sostengono infatti che è consentito ai clandestini la permanenza in Italia per un periodo di tempo determinato solo in nome di “gravi motivi connessi con lo sviluppo psicofisico del minore se determinati da una situazione d'emergenza”. Nella motivazione della sentenza i giudici supremi sostengono che non può scattare la tutela prevista dall'articolo 31 del Testo unico sull'immigrazione da circostanze di "tendenziale stabilità" come la frequenza della scuola da parte dei minori e il processo educativo formativo che rientrano nell'"essenziale normalità". Per la Cassazione se così non fosse le norme che consentono la permanenza per motivi d'emergenza anche a chi è clandestino finirebbero con il "legittimare l'inserimento di famiglie di stranieri strumentalizzando l'infanzia". Molte le critiche a questa decisione della Corte suprema anche da parte della comunità internazionale.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 12 Marzo 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto