Vai menu di sezione

Gli auguri della Comunità islamica

23/12/2010

“A tutti, musulmani, cristiani e a tutti i cittadini, i migliori e sinceri auguri di Felicità, di Pace e di Prosperità”

La Comunità islamica del Trentino-Alto Adige ha inviato al Cinformi un messaggio di auguri in occasione delle Festività, con la preghiera di una sua diffusione. Ecco il testo del messaggio:
"Nell'occasione delle Festività che si vivono in questi giorni e del nuovo anno 2011, ci e' gradito come Comunità Islamica del Trentino A/A rivolgere un caloroso saluto di fratellanza e di pace, alle Istituzioni, alla Chiesa Cattolica e alle altre Chiese,alle altre appartenenze religiose, ai partiti e alle associazioni, alle forze dell'ordine,e a tutta la Comunità trentina, con la speranza che il Signore dia a tutti la serenità,la felicità, la prosperità e il progresso per costruire insieme una società coesa, solidale e sana. Siamo convinti che tutti abbiamo bisogno di ricordare gli insegnamenti di tutti i Profeti e Messaggeri di Dio, in particolare Mose, Gesù e Muhammad, specialmente in una situazione cosi difficile per tutti, non solo economicamente si intende, ma a livello della sicurezza internazionale, dei rapporti tra i popoli, i governi e le nazioni, difficoltà anche e forse sopratutto all'interno delle famiglie, riguardo i giovani in particolare, gli anziani, le donne, i più deboli in generale: poveri, disoccupati, senza tetto, ecc.. Vorremmo sperare che ognuno di noi concorra affinché regni la giustizia, la pace, il perdono, e affinché ci sia la consapevolezza che l'unica strada per costruire un presente degno di ogni Persona Umana e un futuro di sicurezza e di pace, è quella del dialogo,della conoscenza reciproca nel rispetto della diversità, della solidarietà tra tutte le persone, tutti i popoli e le nazioni, come tra tutti i gruppi e le comunità, per combattere l'ignoranza, i pregiudizi ,la diffidenza e la paura del diverso. Nel rispetto dei Valori che ci uniscono, e specialmente nel rispetto della Costituzione Italiana e dei Diritti Umani in generale. Fare questo non sarà possibile senza vincere le paure e le diffidenze che esistono presso molti nei confronti di molti altri, frutto della non conoscenza o di una conoscenza superficiale o distorta. Ben vengano tutte le iniziative che spianano la strada per un avvicinamento e uno scambio di esperienze umane e di gesti di umanità . Invitiamo allora tutti i nuovi cittadini italiani, gli immigrati, quelli di religione islamica in particolare, a mettere in atto dei gesti concreti per affermare e dimostrare, se ce ne fosse bisogno, la loro sensibilità e partecipazione con gesti sinceri che esprimono il senso di appartenenza, di fratellanza nei confronti di tutti, e in particolare quelli più deboli o che sono in difficoltà, come per esempio: - Donare il sangue presso le strutture pubbliche preposte allo scopo. - Offrire un pasto ai senza tetto, specialmente in questi giorni di freddo, ma non solo. - Scambiare gli auguri di pace e serenità con tutti, amici, vicini, ecc….Con i parroci in particolare nei rispettivi quartieri. - Aprire i centri islamici e le Moschee a tutta la popolazione sempre, e fissando dei momenti particolari per dialogare e scambiare esperienze e rafforzare le amicizie (nota: è la prima volta da 20 anni che passiamo le festività senza un centro e un locale dove incontrarci dopo lo sfratto dal locale di Via Vivaldi e nell’attesa di ultimare i lavori a Gardolo). - Inventare altri momenti e iniziative simili. Infine facciamo notare a tutti gli amici che è una coincidenza felice anche quest'anno, quella che trova musulmani e cristiani vivere le loro rispettive festività nello stesso periodo, visto che da pochi giorni ha iniziato anche il nuovo anno del calendario islamico 1432, dopo un’altra ricorrenza di grande rilievo, quella della Festa del Sacrificio e i riti del Pellegrinaggio alla Mecca, ricorrenze tutte che illuminano la nostra strada, luce fatta di amore, perdono, fratellanza solidarietà e altruismo. A tutti allora, musulmani, cristiani e a tutti i cittadini, i migliori e sinceri auguri di Felicità, di Pace e di Prosperità."

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 26 Dicembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto