Vai menu di sezione

Giorno della Memoria 2012

26/01/2012

In occasione del Giorno della Memoria 2012 ricco programma di iniziative in Trentino

Sono numerose le iniziative in programma in Trentino in occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio 2012. Si tratta di circa novanta appuntamenti con il teatro, il cinema, la fotografia, la musica, la letteratura, l'arte e la storia per non dimenticare, per tener sempre viva l'attenzione e desta la coscienza sui pericoli, che ancora oggi corriamo, di derive razziste e violente.
Tra gli eventi più significativi, ricordiamo “Il muro”, progetto espositivo di "MeMO", curato dal fotografo Piero Cavagna che si concretizza in un'installazione fotografica realizzata dai giovani che hanno preso parte al "Treno della Memoria". Il muro sarà visibile in piazza C.Battisti a Trento fino al 13 febbraio.
Un’altra iniziativa è quella proposta dagli assessorati provinciali alla Cultura, Rapporti europei e Cooperazione e all'Istruzione e Sport, in collaborazione con Religion Today Filmfestival, con Mandacarù "Festival Tutti nello stesso piatto" e col Centro Bernardo Cesio. Si tratta della proiezione di due film-documentario “The Labyrinth” e “Pizza in Auschwitz” presso il Teatro "B.Cuminetti" di Trento che si terrà venerdì, 27 gennaio, alle 10 per le scuole e alle 20.30 aperto a tutti, con ingresso gratuito. Interverranno Luca de Angelis, docente di Letterature comparate all'Università di Trento, e Daniel Vogelmann, figlio di un sopravvissuto ad Auschwitz e fondatore della casa editrice specializzata in cultura ebraica "La Giuntina", che parlerà in videoconferenza.
Tutte le altre iniziative sono disponibili nel file pdf che contiene il programma di tutti gli eventi organizzati in questa occasione sul territorio della provincia di Trento.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 26 Gennaio 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto