Vai menu di sezione

Giornata mondiale del rifugiato

14/06/2011

Il tema proposto per quest’anno: “Quale accoglienza al di là dei luoghi comuni?”

Si festeggerà ad Arco (Trentino) lunedì, 20 giugno prossimo, la Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dal Centro Astalli di Trento in collaborazione con il Cinformi, le cooperative Arcobaleno ed Ephedra, la Mnemoteca, il comune di Arco e l’associazione Il Gioco degli Specchi. Si inizia alle 18.00 a Casa Collini con le letture di "Libri in viaggio" a cura dell'associazione Il Gioco degli Specchi e si proseguirà in piazza 3 Novembre con il concerto della band Guanabana e del giovane cantautore trentino Anansi (in caso di maltempo il concerto si sposterà al Casinò Municipale). Il palco darà voce anche alle testimonianze di alcuni rifugiati che racconteranno le loro storie personali, storie di viaggio e di "approdo" in Italia e in Trentino, comprese le recenti esperienze di alcuni esuli dal conflitto libico. Sarà inoltre proiettato un estratto del documentario girato dall'associazione Limen a Lampedusa nell'aprile scorso.
Le iniziative per la giornata mondiale del rifugiato rientrano nell’ambito del progetto "Il mondo è la mia casa", i cui eventi proseguiranno fino a settembre con incontri, concerti, e laboratori.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 14 Giugno 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto