Vai menu di sezione

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

17/01/2014

“Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore” è il tema lanciato nel messaggio di Papa Francesco

In Trentino l’appuntamento con la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato sarà a Pergine Valsugana domenica 19 gennaio 2014, alle ore 14.00, in piazza del Municipio. Dopo la sfilata con le bandiere delle diverse nazionalità di origine dei migranti che oggi vivono in provincia di Trento, seguiranno la messa in chiesa e la festa presso l’oratorio di Pergine. L'organizzazione delle celebrazioni in Trentino per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato è a cura dell’opera diocesana per la pastorale missionaria e pastorale delle migrazioni, dei decanati di Pergine, Civezzano e Pinè. Parteciperà anche l’associazione Trentini nel mondo – onlus.

Il messaggio di Papa Francesco
“Le nostre società stanno sperimentando, come mai è avvenuto prima nella storia, processi di mutua interdipendenza e interazione a livello globale, che, se comprendono anche elementi problematici o negativi, hanno l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita della famiglia umana, non solo negli aspetti economici, ma anche in quelli politici e culturali. Ogni persona, del resto, appartiene all’umanità e condivide la speranza di un futuro migliore con l’intera famiglia dei popoli. Da questa constatazione nasce il tema che ho scelto per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato di quest’anno: 'Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore'”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 17 Gennaio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto