Vai menu di sezione

“Giornata delle migrazioni”

18/03/2011

Appuntamento a Mezzolombardo, presso la sede della cooperativa Grazie alla Vita, dalle 14.30

In occasione della Giornata internazionale contro le discriminazioni razziali, che si celebra quest’anno il 21 marzo, il Comune di Mezzolombardo (Trentino) organizza in collaborazione con il Cinformi dell’Assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza una festa con balli e musiche dal vivo. La festa si svolgerà domenica 20 marzo, a partire dalle ore 14.30, presso la sede della cooperativa Grazie alla Vita in Via Dei Morei 41. Interverranno l’assessore provinciale Lia Giovanazzi Beltrami, rappresentanti del Cinformi e del Centro Astalli di Trento e Sandra Frizzera, scrittrice e testimone riconosciuta dell’immigrazione trentina.
La Giornata internazionale contro le discriminazioni razziali è stata proclamata dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 1966 con la Risoluzione 2124 (XXI). La data è stata scelta per commemorare il giorno del 21 marzo 1960, quando si perpetrò il massacro di Sharpeville, in cui 69 dimostranti furono assassinati dalla polizia durante una manifestazione di protesta non violenta contro l’apartheid in Sudafrica.
La Risoluzione 2124 (XXI) invita gli Stati membri delle Nazioni Unite ad intraprendere azioni adeguate affinché venga ribadita la centralità delle attività educative e culturali, del ruolo dei mezzi di informazione di massa e del mondo dell’arte nella lotta per lo sradicamento dei pregiudizi e dell’odio razziale.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 18 Marzo 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto