Vai menu di sezione

Giornata contro le discriminazioni razziali

21/03/2013

Fino al 24 marzo in Italia è in programma la settimana di azione contro il razzismo

Oggi, 21 marzo, si celebra in tutto il mondo la “Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali”. In occasione di questa ricorrenza, fino al 24 marzo in Italia è in programma la settimana di azione contro il razzismo. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione che è giunta ormai alla sua IX edizione e che è organizzata dall’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità.
“Lo slogan scelto per questa edizione, 'se chiudi col Razzismo, ti si apre un mondo' - afferma il ministro Fornero con delega alle pari opportunità in una nota pubblicata dall’Unar - vuol far riflettere sull’importanza di aprire le nostre menti, i nostri cuori e le nostre coscienze a chiunque, da qualunque parte del mondo provenga, senza pregiudizi o intenti discriminatori. Così agendo - prosegue il ministro - potremo rendere migliore e più libera la nostra società. Sono certa - conclude Fornero - che le numerose iniziative che si susseguiranno nel corso di questa settimana, anche grazie al coinvolgimento dei più giovani, contribuiranno a rafforzare la consapevolezza di dover chiudere le porte ad ogni tipo di intolleranza o di discriminazione verso il prossimo”.
Sono centinaia le iniziative promosse in tutta Italia in occasione della IX settimana d’azione contro il razzismo, tra le quali anche il progetto didattico “Look around. Per non restare indifferenti”, in collaborazione con l’associazione 'Il razzismo è una brutta storia” e con le librerie Feltrinelli, che coinvolgerà studenti delle elementari e medie e i loro insegnanti nella fruizione di cortometraggi sui temi dell'antirazzismo e dell’educazione alla cittadinanza. Con un altro evento intitolato “Questa è l’Italia”, l’Unar entra in numerosi istituti scolastici per raccontare a più voci il nuovo volto dell’Italia multietnica, invitando gli studenti a riflettere sui cambiamenti sociali e demografici che hanno interessato il loro territorio, per approfondire il tema del rapporto con la diversità, con l’identità nazionale e la cittadinanza, con la discriminazione e l’integrazione.
La Settimana di azione contro il razzismo sarà presente in molti programmi televisivi e radiofonici. In particolare, per tutto il mese di marzo l’edizione mattutina di Caterpillar su Radio2 Rai inviterà tutti gli ascoltatori a calarsi nei panni di una persona straniera che vive in Italia e deve affrontare i tanti ostacoli e imprevisti della vita quotidiana attraverso il gioco www.giocaneimieipanni.it. La campagna radiofonica cercherà di coinvolgere attivamente anche i radioascoltatori invitandoli simbolicamente il 21 marzo a testimoniare conto il razzismo.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 18 Marzo 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto