Vai menu di sezione

Giornalisti non comunitari

06/03/2014

Anche i cittadini originari di Paesi terzi possono diventare direttori responsabili

Il cittadino non comunitario regolarmente soggiornante in Italia e iscritto all'Albo dei giornalisti ha diritto di diventare direttore responsabile di una testata giornalistica. Questa la risposta del ministero della Giustizia a seguito di una richiesta di parere formulata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti italiano.
Secondo il ministero della Giustizia, la norma contenuta nell’art. 3 della legge 47 del 1948 (Legge sulla Stampa), che prevedeva il requisito della cittadinanza italiana per chi volesse diventare direttore responsabile, è da considerarsi abrogata in quanto incompatibile con il Testo unico sull’immigrazione (Dlgs 286/98). L’art. 2 del Dlgs 286/98 prevede infatti che gli stranieri regolarmente soggiornanti siano equiparati ai cittadini italiani in materia di diritti civili; fra questi va considerato anche il diritto di esercitare liberamente la propria attività professionale.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 06 Marzo 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto