Vai menu di sezione

Germania: "fallito il multiculturalismo"

18/10/2010

Da tempo gli esperti dicono che mostrano limiti e che c'è invece bisogno di individuare delle modalità di relazione

E' da tempo che gli esperti di settore sostengono che i modelli europei come quello assimilazionista francese e multiculturalista inglese e olandese mostrano dei grossi limiti. Ora anche la Germania. Lo ha confermato in questi giorni Angela Merkel, cancelliere tedesco. La Merkel ha affermato che “il modello multiculturale in Germania è totalmente fallito”. Ha poi aggiunto la cancelliera che “la Germania non ha manodopera qualificata e non può fare a meno degli immigrati, ma questi si devono integrare e devono adottare la cultura e i valori tedeschi". Nel ribadire però che la Germania rimane un Paese aperto ha concluso dicendo che "Non abbiamo bisogno di un'immigrazione che pesi sul nostro sistema sociale".
Gli esperti ritengono quindi necessario individuare delle modalità di relazione piuttosto che rincorrere dei modelli. In Trentino, per esempio, nel definire le parole chiavi del Piano convivenza approvato dalla Giunta provinciale nel 2009, si sostiene che sia fondamentale ”ricercare e studiare modalità di relazione tra le culture presenti in Trentino allo scopo di individuare e acquisire regole e valori comuni, pur nel rispetto della differenza...”, e, ancora, che "la valorizzazione degli scambi culturali può portare ad un approfondimento delle proprie radici e ad uno stimolo per viverle più a fondo, nell’ottica dell’apertura e della reciprocità, per dissolvere la paura che genera intolleranza". Questa è una modalità e non un modello.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 18 Ottobre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto