Vai menu di sezione

“Fratellanza e Solidarietà”

19/05/2015

All'inaugurazione verrà presentato il libro “Il progetto migratorio: gli stranieri raccontano”

Verrà inaugurata sabato 23 maggio 2015, alle ore 14.30, in Vicolo S. Marco 1 a Trento la neonata associazione di volontariato “Fratellanza e Solidarietà” costituita soprattutto da immigrati della Guinea Bissau. Si tratta di un’associazione voluta da Padre Ermanno Battisti, missionario del Pime che ha lavorato per oltre 40 anni in Guinea Bissau e che ha dato a tanti giovani guineani la possibilità - tramite borse di studio - di andare a studiare all’estero, in particolare in Italia.
L’Associazione è stata fondata con lo scopo di promuovere iniziative volte da un lato a favorire il contatto e la conoscenza della società trentina/italiana per agevolare l’integrazione dei cittadini originari della Guinea Bissau, dall’altro a ideare e realizzare progetti di cooperazione con il Paese d’origine.
L’evento di inaugurazione include anche una breve presentazione della Guinea Bissau, nonché del libro “Il progetto migratorio: gli stranieri raccontano”, scritto dal presidente dell’associazione Fernando Biague. Il testo affronta i temi dei processi migratori: motivazioni delle partenze, inserimento socio-lavorativo, successi ed insuccessi nella società di arrivo.
L’autore del libro, Fernando Biague, è originario della Guinea-Bissau e risiede in Italia da 29 anni. Si è laureato in psicologia e, successivamente, ha conseguito il diploma di dottorato di ricerca in psicologia sociale presso l’Università di Padova.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 20 Maggio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto