Vai menu di sezione

Formazione linguistica ed educazione civica

16/03/2011

Le regioni e le province autonome potranno presentare le proposte entro il 3 maggio 2011

Le regioni e le province autonome potranno presentare progetti per promuovere la conoscenza della lingua italiana e attuare azioni di sistema per sostenere i processi organizzativi e le reti locali di governance, con l’obiettivo di sviluppare e consolidare l’offerta di servizi di formazione linguistica ed educazione civica. Le proposte progettuali dovranno prevedere l’erogazione di percorsi integrati di alfabetizzazione, informazione ed educazione civica rivolti ai cittadini stranieri, da realizzare privilegiando il ruolo dei Centri territoriali permanenti per l’educazione degli adulti.
L’Avviso pubblico per la presentazione di progetti a valenza regionale finanziati dal Fondo europeo per l’integrazione è stato adottato con decreto del 14 marzo 2011. L’avviso riguarda “Azioni di sistema a valenza regionale per l’erogazione di percorsi di formazione linguistica ed educazione civica” e riserva uno stanziamento complessivo di 4 milioni di euro, ripartito tra le regioni e le province autonome in proporzione alla presenza regolare di cittadini di Paesi terzi nei territori di riferimento, nel corso degli anni 2008, 2009 e 2010.
I soggetti proponenti potranno presentare i progetti esclusivamente mediante procedura telematica, accedendo al sito internet predisposto dal ministero dell’Interno www.fondieuropeiimmigrazione.it, a partire dal 30 marzo 2011 e dovranno a tal fine dotarsi di casella di Posta elettronica certificata (PEC) e firma digitale. I progetti dovranno essere trasmessi entro le ore 18.00 del 3 maggio 2011.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 16 Marzo 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto