Vai menu di sezione

Formarsi ad un ethos interculturale

04/10/2012

Sono previste due sessioni plenarie, una di taglio teorico-metodologico e l'altra di taglio socio-politico

Cosa significa formare a una competenza etica? In che modo è possibile costruire un ethos che dia senso alle capacità, alle competenze e alle conoscenze richieste per lavorare in contesti multiculturali e di svantaggio socio-culturale? Nell'ambito del convegno si intende riflettere su queste domande e discutere sulla qualità della formazione degli operatori scolastici, dirigenti e insegnanti, per la costruzione di un orizzonte interculturale nella scuola, evidenziando il primato della dimensione etico-politica su quella tecnico-didattica. Il convegno è organizzato dal Centro Formazione Insegnanti di Rovereto in collaborazione con il MIUR (Direzione generale per lo studente), il Centro Millevoci di Trento e la Facoltà di Scienze Cognitive dell'Università di Trento.

Per informazioni: Francesca Rapanà - francesca.rapana@provincia.tn.it, Alma Rosa Laurenti - almarosa.laurentiargento@provincia.tn.it,
Paola Giori - paola.giori@provincia.tn.it - tel. 0461.494500

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 04 Ottobre 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto