Vai menu di sezione

“Fondo asilo, migrazione e integrazione”

03/06/2014

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il regolamento istitutivo

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 20 maggio 2014 il Regolamento UE n. 516/2014, con cui è stato istituito il Fondo Asilo, migrazione ed integrazione. Il nuovo Fondo riunisce i precedenti Fondo europeo per l’integrazione, Fondo europeo per i rifugiati e Fondo europeo rimpatri. Obiettivo generale è contribuire alla gestione efficace dei flussi migratori e all’attuazione, al rafforzamento e allo sviluppo della politica comune di asilo, protezione sussidiaria e protezione temporanea e della politica comune dell’immigrazione, nel pieno rispetto dei diritti e dei principi riconosciuti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Nell’ambito di questo obiettivo generale, il Fondo contribuisce ai seguenti obiettivi specifici comuni: a) rafforzare e sviluppare tutti gli aspetti del sistema europeo comune di asilo, compresa la sua dimensione esterna; b) sostenere la migrazione legale verso gli Stati membri in funzione del loro fabbisogno economico e sociale, come il fabbisogno del mercato del lavoro, preservando al contempo l’integrità dei sistemi di immigrazione degli Stati membri, e promuovere l’effettiva integrazione dei cittadini di paesi terzi; c) promuovere strategie di rimpatrio eque ed efficaci negli Stati membri, che contribuiscano a contrastare l’immigrazione illegale, con particolare attenzione al carattere durevole del rimpatrio e alla riammissione effettiva nei paesi di origine e di transito; d) migliorare la solidarietà e la ripartizione delle responsabilità fra gli Stati membri, specie quelli più esposti ai flussi migratori e di richiedenti asilo, anche attraverso la cooperazione pratica. Per il periodo che va dal 2014 al 2020 gli Stati membri dell’Unione Europea avranno a disposizione 3.137 milioni di euro. La maggior parte del Fondo, 2.752 milioni di euro, è destinato a programmi di livello nazionale, mentre per i programmi di reinsediamento e trasferimento dei rifugiati sono stanziati 360 milioni di euro e 385 milioni per le azioni pan-europee e le azioni di emergenza. Il nuovo Regolamento si applicherà a decorrere dal 1° gennaio 2014.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 03 Giugno 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto