Vai menu di sezione

Flussi 2026, precompilazione domande dal 23 ottobre

17/10/2025

Per la precompilazione c'è tempo sino al 7 dicembre 2025

Giovedì 23 ottobre si aprirà la precompilazione delle domande di nulla osta per far arrivare e assumere lavoratori dall’estero nell’ambito dei flussi 2026. Ne dà notizia il portale interministeriale Integrazione Migranti .
Una circolare interministeriale afferma che dalle ore 9:00 del 23 ottobre 2025 e fino al 7 dicembre 2025 i datori di lavoro, le organizzazioni datoriali e i professionisti abilitati che intendono presentare domande nei click days potranno precompilare i moduli sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico per l’Immigrazione.
Per accedere al Portale Servizi è necessaria un’identità digitale SPID o CIE. Inoltre, per compilare la domanda è richiesto un indirizzo PEC registrato nella banca dati INI-PEC (per le persone giuridiche tenute a iscriversi nel Registro delle Imprese) o INAD (per le persone giuridiche non tenute alla già menzionata iscrizione e per le persone fisiche). Questi i modelli da utilizzare:

C-Stag agricolo - Richiesta di nulla osta/comunicazione al lavoro subordinato stagionale;
C-Stag turistico - Richiesta di nulla osta/comunicazione al lavoro subordinato stagionale;
B2020 - Nulla osta/comunicazione al lavoro subordinato non stagionale nei settori elencati nel D.P.C.M. Flussi;
A-bis in quota – Richiesta di nulla osta al lavoro subordinato non stagionale nel settore dell’assistenza familiare.

Chi precompila la domanda potrà anche caricare nel sistema i documenti allegati. Nella circolare si ricorda che la documentazione relativa alle modalità di sistemazione alloggiativa e il documento di asseverazione devono essere firmati digitalmente.
Dopo la precompilazione, dal 9 al 13 dicembre 2025 è prevista una riapertura del Portale. In questo arco temporale, non sarà possibile compilare nuove domande, ma solo modificare e salvare quelle precompilate.
Infine, le domande precompilate che si trovano nello stato “da inviare” potranno essere inviate dalle ore 9:00 dei relativi click day:

- del 12 gennaio 2026 per gli ingressi per lavoro subordinato stagionale relativamente al settore agricolo (modello C-stag agricolo);
- del 9 febbraio 2026 per gli ingressi per lavoro subordinato stagionale relativamente al settore turistico (modello C-stag turistico);
- del 16 febbraio 2026 per gli ingressi per lavoro subordinato non stagionale (modello B2020);
- del 18 febbraio 2026 per gli ingressi per lavoro subordinato non stagionale relativamente al settore dell’assistenza familiare (modello A-bis).

Vedi anche: Flussi 2026-2028, in Gazzetta il decreto da 500 mila ingressi

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 17 Ottobre 2025 - Ultima modifica: Sabato, 18 Ottobre 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto