Vai menu di sezione

Festival delle Lingue in Trentino

09/03/2018

Fra le tematiche anche la capacità della scuola di diventare ponte tra famiglie migranti e società

Torna a Rovereto, dall’8 al 10 marzo 2018, il Festival delle lingue, giunto alla terza edizione. Sono in programma 150 eventi proposti da 40 scuole, 70 docenti, 50 esperti e 400 studenti. Si intende stimolare la discussione e la riflessione sul tema delle lingue oggi, partendo però dal greco e latino arrivando ai linguaggi contemporanei, con attenzione anche al Piano Trentino Trilingue.
Durante il Festival, ospiti e relatori potranno consultare le novità editoriali del settore, approfondire le metodologie per l'apprendimento linguistico, avvicinarsi ai metodi didattici di insegnamento ma anche scoprire le nuove frontiere tecnologiche a supporto dell'apprendimento linguistico, dagli e-book agli storytelling digitali, dai dispositivi mobili alla robotica. Gli interventi si rivolgono a docenti ed educatori della scuola dell’infanzia e primaria, docenti e educatori della scuola secondaria di primo e secondo grado e a studenti e genitori.
Tra i contenuti trattati nei diversi interventi, v’è l’area tematica “Lingue dal mondo – L’universo linguistico presente nelle scuole trentine”, focalizzato sulla potenzialità insita nella scuola di diventare ponte tra le famiglie migranti e la società, facilitandone l’inclusione. Vengono proposte attività didattiche, progetti e ricerche che si muovono sullo scenario dell’educazione plurilingue e sulla valorizzazione delle lingue e delle culture degli studenti con background migratorio nell’ottica di una risposta efficace ai bisogni individuali e culturali di tutta la comunità scolastica.
Il Festival delle Lingue è un'iniziativa organizzata da Iprase in collaborazione con Provincia autonoma di Trento, Comune di Rovereto, ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca; quest'anno l’evento ha per la prima volta il patrocinio della Commissione Europea. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma operativo FSE 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento con il sostegno finanziario di Fondo sociale europeo, Stato italiano e Provincia autonoma di Trento. È possibile iscriversi solo online, all'indirizzo: http://festivaldellelingue.iprase.tn.it/

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 21 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto