Vai menu di sezione

Euregio, integrazione anziché esclusione

12/08/2015

“Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino, nuova casa comune: integrazione anziché esclusione” è il tema dell’edizione 2015

"Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, nuova casa comune: integrazione anzichè esclusione", questo il tema della prossima Giornata del Tirolo del Forum Europeo Alpbach (Austria) in programma il 22 e il 23 agosto 2015. Secondo gli organizzatori dell’iniziativa la convivenza di persone che parlano diverse lingue, che hanno diverse religioni ed orientamenti di vita, culture e identità differenti comporta sicuramente dei rischi ma offre anche grandi opportunità. La Giornata del Tirolo è l’occasione per mettere a fuoco tali opportunità e rischi cercando di individuare le strutture e le istituzioni necessarie per favorire la riuscita del processo di integrazione. L’attenzione sarà rivolta ai valori portanti della nostra società, tolleranza, diritti umani e tutele sociali per tutti. Sarà sviscerato in particolare il ruolo dell’istruzione nei processi di integrazione.
Durante la Giornata del Tirolo verranno discusse con i tre Presidenti dell‘Euregio e il pubblico in generale inoltre una serie di azioni sviluppate da oltre 30 esperti provenienti da tutto l’Euregio nei mesi scorsi affrontando il tema dell'integrazione come parte degli "EuregioLabs". Questo “catalogo di idee“ comprende anche delle raccomandazioni per la promozione del multilinguismo, la formazione professionale duale, una comunicazione migliore e una più stretta cooperazione tra le autorità.
La giornata del Tirolo vedrà anche la presentazione delle opere sul tema "Integrazione anzichè esclusione" di sei giovani ricercatori finalisti del Premio Euregio Giovani Ricercatori 2015. Il lavoro migliore si aggiudicherà il primo posto del Premio Euregio delle Camere di Commercio dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Questo premio è già alla quarta edizione e, tra i precedenti vincitori si ricordano Karin Putzer (Università di Trento, 2012), Peter Willeit (Università di Cambridge, 2013), Michael Span (Università di Innsbruck, 2014).

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 13 Agosto 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto