Vai menu di sezione

"E se domani, dialoghi di convivenza"

29/10/2012

Protagonista della seconda puntata è la scrittrice italo-etiope Gabriella Ghermandi

E' online anche la seconda puntata della nuova trasmissione del Centro informativo per l'immigrazione dell'assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento. Dieci interviste a dieci scrittori, ogni settimana, per affrontare il tema immigrazione nelle sue più attuali sfaccettature, ma con uno sguardo rivolto anche al futuro. E sono molti gli aspetti dell'immigrazione affrontati nel corso delle dieci interviste: dal legame con le proprie origini dei “nuovi italiani” alle seconde generazioni di immigrati; dal rapporto fra autoctoni e stranieri al tema della cittadinanza, sia formale che realmente riconosciuta. Nella

Andrea Cagol, dell'area comunicazione del Cinformi, dialoga con Gabriella Ghermandi. Le puntate di “E se domani, dialoghi di convivenza” vanno in onda su RTTR (emittente televisiva del Trentino-Alto Adige) lunedì alle ore 18.30, con replica il martedì alle 20.45 e il mercoledì alle 14.15. Dopo la messa in onda sono disponibili sul canale YouTube del Cinformi.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 29 Ottobre 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto