Vai menu di sezione

“Dublino III”, nuovo regolamento

20/02/2014

Il testo è stato adottato al fine di aumentare l'efficienza del sistema Dublino

Il nuovo documento applicativo che riguarda il regolamento “Dublino III” è da poco entrato in vigore e determina lo Stato membro competente per l'esame di ogni domanda d'asilo presentata nell'Unione europea a partire dal 1° gennaio 2014. Il documento è stato adottato al fine di aumentare l'efficienza del sistema Dublino migliorando la cooperazione tra le autorità nazionali.
Il regolamento applicativo definisce anche diversi moduli standard che riguardano lo scambio di informazioni sanitarie e relative ai minori e a persone non autosufficienti prima di un trasferimento.
Inoltre, come previsto dal nuovo diritto all'informazione introdotto da “Dublino III”, sono stati creati nuovi opuscoli informativi comuni sul regolamento di Dublino rivolti a richiedenti protezione internazionale, a minori non accompagnati, a persone fermate mentre attraversano irregolarmente una frontiera esterna e a persone che si trovano a soggiornare illegalmente in uno Stato membro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 20 Febbraio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto