Vai menu di sezione

“Drodesera”, in corso in Trentino la 37° edizione del festival

25/07/2017

Numerosi sono gli appuntamenti del festival che parlano di immigrazione

Si svolgerà fino sabato 29 luglio 2017 la 37° edizione del festival “Drodesera” delle arti performative presso la centrale Fies a Dro, in Trentino. “Supercontinent”, il titolo della nuova edizione, è una pangea ricucita dalle nuove tecnologie così come dalle tratte migratorie, in simbiosi con un territorio che muta aspetto in continuazione, in cui tradizione e innovazione si intrecciano per dare origine a un equilibrio possibile solo grazie alle diversità. Numerosi sono gli appuntamenti del festival che parlano di immigrazione, di identità culturali e globalizzazione.
Mercoledì 26 e giovedì 27 luglio 2017 è in programma la mostra collettiva “Towards the other side of the world”, curata da Michikazu Matsune, con lavori di artisti internazionali che indagano problemi socio-politici come fra l'altro le frontiere. Sabato 29 luglio 2017, alle ore 00.30, presso il parco si terrà il concerto nell'ambito del progetto “Stregoni / Johnny Mox e Above The Tree”. Partendo dalle musiche ascoltate dai rifugiati e richiedenti asilo e custodite nei loro smartphone, Johnny Mox e Above The Tree realizzano dei loop in tempo reale che costituiscono un punto di partenza, un frammento sonoro da cui creare composizioni originali. I cellulari rappresentano il principale oggetto narrativo del progetto Stregoni e di questi viaggi di "nomadismo digitale".
Per raggiungere Centrale Fies, tutte le sere del festival sarà a disposizione del pubblico un servizio di bus navetta gratuito attivo dalle 18.00 alle 03.00 con partenza da Piazza Repubblica di Dro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 26 Luglio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto