Vai menu di sezione

Dro (Trentino), serata sul tema immigrazione

03/04/2018

Si parlerà, fra l’altro, dell’apporto degli immigrati al sistema economico italiano e verrà presentato il quadro dell’immigrazione in Trentino

Quanti e chi sono i migranti in Trentino? Come contribuiscono i cittadini di origine straniera al “sistema Italia”? A queste e altre domande sul tema immigrazione risponderà la serata in programma mercoledì 4 aprile 2018 a Dro, in Trentino. L’appuntamento è alle ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale in Via C. Battisti 14, nell’ambito della rassegna “Homeland” in programma ad Arco e a Dro dal 20 marzo al 24 aprile 2018. Nell’evento del 4 aprile verrà toccato anche il tema dell’accoglienza comunitaria nella Diocesi di Trento.
L’intento, affermano gli organizzatori, è offrire “una panoramica più complessa e adeguata di un fenomeno che molti tentano di semplificare: quello delle migrazioni contemporanee”.
La rassegna è organizzata da Dokita, su un progetto della Biblioteca Comunale Dro e dall’assessorato alle Attività Culturali del Comune di Dro, con il sostegno della Provincia Autonoma di Trento/ Servizio Attività Internazionali, Comune di Dro, Cassa Rurale Alto Garda. L’iniziativa vede inoltre la collaborazione di Comune di Arco, Comune di Drena, Biblioteca Bruno Emmert Arco, Centrale Fies, Istituto Comprensivo Dro/Valle dei Laghi, Istituto comprensivo Arco, Orainsieme Dro, Cooperativa Arcobaleno, Cantiere 26, La Speranza, PAT/Cinformi.

Programma della serata di mercoledì 4 aprile, ore 20.30, Dro (Trentino)

Chiara Tronchin - Fondazione Leone Moressa
L’ECONOMIA DELL’IMMIGRAZIONE. L’APPORTO DEGLI IMMIGRATI AL SISTEMA ECONOMICO E DI WELFARE DEL NOSTRO PAESE”

Flaviano Bianchini - scrittore
CLANDESTINO VERSO IL SOGNO AMERICANO

Mirko Montibeller Cinformi /PAT
REALTÀ DELL’IMMIGRAZIONE NELLA NOSTRA PROVINCIA

Laura Robustelli e Tiziana Calzà
NUOVE MIGRAZIONI. GIOVANI TRENTINI E MOBILITÀ TRANSNAZIONALE

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 03 Aprile 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto