Vai menu di sezione

“Dov’è casa mia?”, chiusura con il film “Sta per piovere”

03/12/2018

Allo studentato di Via dei Solteri a Trento l’ultima proiezione della rassegna sulle seconde generazioni.

Sarà il film “Sta per piovere”, diretto da Haider Rashid (Italia/Iraq, 2013, 91’), protagonista del quinto ed ultimo appuntamento della rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. La serata è in programma lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 21, nel nuovo studentato NEST in Via dei Solteri 97 a Trento. Il ciclo di proiezioni ha indagato vite, sogni e timori dei ragazzi che vivono a cavallo fra due identità culturali. La proiezione del film sarà introdotta e commentata da Katia Malatesta, curatrice della rassegna, esperta di cinema e di espressioni della diversità culturale e religiosa, e dal giornalista RAI Raffaele Crocco, ideatore e direttore dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo.
L’iniziativa, promossa dal Cinformi della Provincia autonoma di Trento e inserita nell'ambito del progetto “Mondinsieme” co-finanziato dall'Unione Europea, è organizzata da Wasabi filmakers.

Il film “Sta per piovere” di Haider Rashid (Italia/Iraq, 2013, 91’)
Said Mahran è un giovane sicuro e ambizioso, nato e cresciuto in Italia da genitori algerini. Inaspettatamente Hamid, suo padre, si trova di fronte all'impossibilità di rinnovare il permesso di soggiorno e riceve un decreto di espulsione. La vita di Said cambia radicalmente: l’Italia, il paese che ha considerato sempre suo, lo spinge ora a “tornare a casa” in Algeria, luogo che lui non ha neanche mai visitato. Nel tentativo di trovare una soluzione, Said si scontra con la burocrazia in un percorso che lo porta a riconsiderare la propria identità riflettendo su un dilemma profondo: rimanere in Italia clandestinamente o partire per l’Algeria con la famiglia?

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 03 Dicembre 2018 - Ultima modifica: Martedì, 04 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto