Vai menu di sezione

Dossier statistico nazionale immigrazione, presentazione a Trento

05/11/2013

Il Dossier offre un’analisi organica delle migrazioni imperniata su vari aspetti e con un ampio supporto di dati statistici

“Dalle discriminazioni ai diritti”. E' questo il titolo dell'edizione 2013 del Dossier statistico nazionale immigrazione del Centro studi e ricerche Idos, realizzato per la presidenza del Consiglio dei ministri/Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Lo studio è diventato negli anni punto di riferimento per quanto riguarda la fotografia del fenomeno migratorio nel contesto nazionale. Il principale evento di illustrazione del Dossier è in programma a Roma, ma la presentazione avverrà in contemporanea su tutto il territorio nazionale. Su richiesta del ministero per l'Integrazione – che ha chiesto la collaborazione delle regioni e delle province autonome – il rapporto viene quindi presentato anche a Trento oggi mercoledì 13 novembre, alle ore 11, presso la sala polivalente del Cinformi al quarto piano di via Zambra 11.
Il Dossier offre un’analisi organica delle migrazioni imperniata su vari aspetti e con un ampio supporto di dati statistici: il contesto internazionale, i flussi migratori e la presenza di immigrati e rifugiati in Italia, il mondo del lavoro, i diversi livelli di inserimento sociale e i contesti locali.
Il titolo scelto quest'anno “Dalle discriminazioni ai diritti” intende – affermano i curatori – richiamare l’attenzione e mettere in luce, con il supporto dei dati, come l’immigrazione e le discriminazioni siano due fenomeni paralleli ma non strettamente correlati, sottolineando le tante luci ed ombre che l’immigrazione in Italia ancora ha e le prospettive di miglioramento derivanti da una piena attuazione dei principi di pari opportunità e parità di trattamento per tutti.
In occasione della presentazione verrà distribuita copia del Dossier fino a esaurimento scorte.
I rappresentanti degli organi di informazione sono cordialmente invitati.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 08 Novembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto