Vai menu di sezione

Donne imprenditrici in Italia

22/09/2013

Otto imprese su 100 guidate da donne in Italia si devono all’iniziativa di cittadine straniere

Le “imprese femminili” hanno un passo più veloce rispetto al totale delle imprese in Italia. Considerando il periodo fra giugno 2013 e giugno 2012, l’esercito delle imprese in rosa è cresciuto di 4.878 unità, pari allo 0,34%, mentre le imprese nel loro complesso sono aumentate dello 0,13%. Alla fine del secondo trimestre di quest’anno le aziende femminili iscritte al Registro delle imprese delle Camere di commercio sono 1.429.880, il 23,6% del totale delle imprese. Sono gli ultimi dati elaborati dall’Osservatorio dell’Imprenditoria femminile di Unioncamere-InfoCamere. Secondo i dati, otto imprese su 100 guidate da donne si devono all’iniziativa di cittadine straniere. 114.963 sono, infatti, le unità produttive gestite da imprenditrici di altra nazionalità, 82mila delle quali, pari al 5,76% del totale delle imprese femminili in Italia, hanno al vertice una cittadina non comunitaria.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 23 Settembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto