Vai menu di sezione

Domande di asilo

25/10/2011

Durante i primi sei mesi del 2011 sono state presentate quasi 200mila domande d’asilo

Secondo il rapporto dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, UNHCR, dal titolo “Asylum Levels and Trends in Industrialized Countries, primo semestre 2011”, dal 1 gennaio al 30 giugno 2011 sono state presentate 198.300 domande di asilo, rispetto alle 169.300 relative allo stesso periodo dell’anno precedente. Il rapporto evidenzia infatti un incremento del 17% nelle domande di asilo presentate nei paesi industrializzati durante i primi sei mesi del 2011. Le proiezioni dell’UNHCR indicano che alla fine del 2011 si potrà arrivare a 420.000 domande, il totale più alto in otto anni. L’aumento delle domande di asilo riguardano in particolare cittadini provenienti da Tunisia, Costa d’Avorio e Libia. Il rapporto ‘Asylum Levels and Trends in Industrialized Countries, First Half 2011’ integra il rapporto statistico annuale dell’UNHCR Global Trends Report, pubblicato nel giugno di ogni anno e che quest’anno ha evidenziato come l’80 per cento dei rifugiati del mondo si trovi nei paesi in via di sviluppo.Considerati in blocco i 44 paesi interessati dalla raccolta dati, i principali paesi di origine dei richiedenti asilo rimangono stabili rispetto agli anni precedenti: Afghanistan (15.300 domande), Cina (11.700), Serbia (e Kosovo) (10.300), Iraq (10.100) e Iran (7.600).
A livello continentale, l’Europa ha registrato il numero più alto di domande di asilo pari al 73% di tutte le quelle presentate nei paesi industrializzati. Solo in Australia si è registrato un declino – 5.100 domande rispetto alle 6.300 dell’anno precedente.
A livello di singoli paesi, gli Stati Uniti hanno ricevuto più domande di qualsiasi altro paese industrializzato (36.400), seguiti da Francia (26.100), Germania (20.100), Svezia (12.600) e Regno Unito (12.200). La regione nordica è stata la sola a registrare un calo delle domande in Europa. In Italia sono state registrate, durante il primo semestre del 2011, 10.860 domande di asilo. L’incremento del 102% rispetto allo stesso periodo di riferimento dell’anno precedente è dovuto all’arrivo via mare di richiedenti asilo in fuga dal Nord Africa. Nel frattempo le domande sono più che raddoppiate in Asia Nord-orientale - con 1.300 domande presentate in Giappone e Corea del Sud rispetto alle 600 della prima metà del 2010.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 25 Ottobre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto