Vai menu di sezione

Domande cittadinanza per naturalizzazione

21/10/2014

Operative da novembre nuove modalità per comunicare con gli uffici che si occupano di cittadinanza

Dal mese di novembre 2014 sarà più facile avere informazioni riguardo la propria domanda di cittadinanza per naturalizzazione. Saranno infatti disponibili tre indirizzi di posta elettronica certificata dedicati alle istanze di naturalizzazione per comunicare con gli uffici del Dipartimento per le libertà civili e l'Immigrazione che si occupano di cittadinanza. L'operazione, che risponde anche all'esigenza di dematerializzazione degli atti della pubblica amministrazione e agli obblighi derivanti dalla cosiddetta “spending review”, vuole fornire un servizio più efficace agli interessati. L'iniziativa si muove nel solco delle semplificazioni amministrative, per sburocratizzare l'accesso alle informazioni della PA.
Quindi, per garantire un più efficace riscontro alle diverse comunicazioni relative alle istanze di naturalizzazione (solleciti, diffide, richieste di accesso e altro), i legali rappresentanti di coloro che hanno fatto domanda sono invitati a dialogare con la Direzione centrale per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze utilizzando i seguenti indirizzi di posta elettronica certificata:
area3citt@pecdlci.interno.it (n. protocollo finale 0,1,2)
area3biscitt@pecdlci.interno.it (n. protocollo finale 3,4,5,6)
area3tercitt@pecdlci.interno.it (n. protocollo finale 7,8,9)
specificando con esattezza nell’oggetto il numero identificativo della pratica di riferimento (K10/C...)

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 22 Ottobre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto