Vai menu di sezione

“Diversity On The Move”

17/03/2015

Il concorso è riservato agli studenti delle scuole di giornalismo e agli iscritti all’Albo dei giornalisti

La “diversità” e in particolare l’inserimento lavorativo di categorie a rischio di discriminazione è il tema al centro del concorso giornalistico promosso dall’Unar in collaborazione con l’associazione Carta di Roma. Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole di giornalismo e agli iscritti all’Albo dei giornalisti. Sono ammessi al concorso articoli inediti in lingua italiana che abbiano per tema “l’inserimento e la valorizzazione della diversità nel mondo del lavoro” (con il termine “diversità” si fa riferimento alle categorie esposte al rischio di discriminazione su base etnica e razziale, di orientamento sessuale e identità di genere, di età, di disabilità, di religione). Per essere ammessi al concorso gli elaborati non devono superare le 10mila battute, pena l’esclusione. L’articolo vincitore sarà premiato con 1000 euro e la pubblicazione su Repubblica.it, media partner del progetto.
“Diversity On The Move” è un progetto europeo con capofila l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, che esplora il tema delle discriminazioni nel mondo del lavoro nella pubblica amministrazione e nel settore dei trasporti pubblici. Il progetto ha l’obiettivo di individuare buone pratiche di diversity management, portando avanti un percorso formativo che coinvolge diversi soggetti sensibilizzando l’opinione pubblica sul valore della diversità.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 18 Marzo 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto