Vai menu di sezione

Diventare mediatore interculturale

29/11/2012

Il bando uscirà nel mese di dicembre e i corsi inizieranno presumibilmente verso febbraio 2013

La giunta provinciale di Trento ha approvato recentemente due delibere attraverso le quali si definiscono i criteri e le modalità per attuare una formazione per diventare “mediatore interculturale” e si predispongono i bandi per attuare detta formazione. Il mediatore interculturale è la figura specifica che opera all’interno delle istituzioni scolastiche e formative per quanto riguarda soprattutto la prima accoglienza degli alunni stranieri, le relazioni con le famiglie e l’insegnamento della lingua madre in sostituzione della seconda lingua straniera.
Per quanto riguarda il bando per attuare la formazione, sono previsti due corsi di formazione. Un primo corso, per diventare mediatore interculturale, sarà di 200 ore e un secondo corso di ulteriori 36 ore svilupperà le competenze per insegnare la lingua madre come lingua straniera. In base alle necessità del territorio ci sarà una riserva di posti legata sia alla nazionalità che alla territorialità. Il bando uscirà nel mese di dicembre e i corsi inizieranno presumibilmente verso febbraio 2013.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 30 Novembre 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto