Vai menu di sezione

Discriminazione, video corso online

28/10/2008

Un video-corso sintetico sul tema della discriminazione, una descrizione generale attraverso una definizione del fenomeno e delle sue principali articolazioni.

Un video-corso sintetico sul tema della discriminazione, una descrizione generale attraverso una definizione del fenomeno e delle sue principali articolazioni. Il corso, composto da 4 singole sezioni video per un totale di circa 32 minuti, è stato prodotto dal Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento con la collaborazione della dottoressa Giovanna Camertoni. Si tratta della sintesi di un più ampio corso rivolto agli operatori della comunicazione del Cinformi tenutosi in questi mesi. Nelle prime due sezioni viene fornita una definizione generale del fenomeno della discriminazione. Nella terza parte vengono toccati i temi della discriminazione in ambito economico, il concetto di gruppo sociale e la discriminazione multipla. Nella quarta sezione viene fornita una definizione di discriminazione diretta e indiretta, di discriminazione istituzionale e infine della discriminazione religiosa. Giovanna Camertoni è impegnata nel campo delle pari opportunità e del contrasto alla discriminazione. E' laureata in linguistica generale e ha conseguito nel 2005 il Master in politiche di genere presso l’Università degli studi di Trento. Fra le principali attività, ha collaborato alla realizzazione della ricerca Migra “La discriminazione degli immigrati nel mercato del lavoro trentino” e alla stesura di uno studio di fattibilità per la realizzazione di un Osservatorio nazionale antidiscriminazioni. Attualmente svolge attività di consulenza e formazione per vari enti pubblici, privati e associazioni no-profit in materia di pari opportunità e antidiscriminazione.

PARTE PRIMA ( Video-corso sulla discriminazione: 1° parte ) Definizione generale (parte prima)

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 23 Dicembre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto