Vai menu di sezione

Dibattito su immigrati e mercato del lavoro

22/04/2010

Gli immigrati: faranno solo lavori “etnicizzati”? hanno spazi nell'imprendoria? contribuiscono allo sviluppo?

Sabato 24 aprile 2010 a Rovereto dalle 11.00 alle 13.00 presso lo spazio pop up Hub a Piazza Malfatti, saranno presentate le proposte ed il lavoro di Immigrationflows. L’iniziativa si inserisce all’interno del Festival delle Città Imprese e sarà l’occasione secondo gli organizzatori per creare un momento di dibattito sulla partecipazione dei cittadini immigrati al mercato del lavoro, in particolare nel contesto delle Città Imprese. I lavoratori immigrati saranno sempre destinati a svolgere lavori “etnicizzati”? In questo periodo di crisi esistono ancora spazi per gli imprenditori immigrati? Quale contributo danno i lavoratori stranieri allo sviluppo delle Città Imprese del Nordest? Alcune domande che verranno discusse assieme ai promotori Patrizia Toss e Pietro Vallone di Immigrationflows con gli ospiti Aicha Mesrar e Xuemei Lu, imprenditrici di origine straniera di Rovereto e Manuela Bartoli, di Delta Servizi, che ha orgnaizzato un corso dal titolo “I.M. – Imprenditorialità Migrata”. Le conclusioni saranno affidate a Lia Giovanazzi Beltrami, Assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza della Provincia Autonoma di Trento. Durante la mattinata verranno presentati i lavori fotografici di Enrico Fuochi, “FotoStorie” di ordinaria immigrazione e del Circolo Immagine di Rovereto, apertAmente gente di Rovereto. Verrà dato spazio anche ai fumetti, in particolare alla storia “Rotte clandestine” di Fabio Bartoli e Massimo Minghella.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 22 Aprile 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto