Vai menu di sezione

Decreto flussi stagionali 2014

03/04/2014

15.000 nuove quote di ingresso; si attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12 marzo 2014, che prevede un’apertura dei flussi di ingresso per i lavoratori non comunitari stagionali per l’anno 2014. In base all’articolo 1 del nuovo decreto - così come chiarito nella circolare congiunta dei ministeri dell'Interno e del Lavoro del 3 aprile 2014 - sono ammessi in Italia 15.000 lavoratori stranieri per motivi di lavoro subordinato stagionale. La quota complessiva riguarda i lavoratori subordinati stagionali non comunitari di Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovina, Egitto, Repubblica delle Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, India, Kosovo, Repubblica ex Jugoslava di Macedonia, Marocco, Mauritius, Moldavia, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Ucraina e Tunisia. Con una successiva circolare del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tali quote verranno ripartite tra le Direzioni territoriali del Lavoro.
Nell’ambito della quota di 15.000 unità, 3.000 ingressi sono riservati alle richieste di nulla osta stagionale pluriennale, ovvero relative a quei lavoratori che abbiano già fatto ingresso in Italia per prestare lavoro subordinato stagionale per almeno due anni consecutivi e per i quali il datore di lavoro può presentare richiesta di nulla osta pluriennale per lavoro subordinato stagionale.
Con la circolare congiunta del 3 aprile 2014, il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Ministero dell’Interno hanno chiarito che nell’ambito delle 15.000 quote è consentita anche la presentazione di domande a favore di lavoratori appartenenti a nazionalità non comprese nell’elenco sopra riportato che siano tuttavia già entrati in Italia per lavoro stagionale nell’anno precedente.
L’articolo 2 del nuovo decreto riserva, inoltre, 2.000 quote all’ingresso di lavoratori non comunitari per motivi di lavoro non stagionale per l’anno 2014, per partecipanti all’Esposizione Universale di Milano del 2015. Con un’apposita circolare verranno delineate le linee guida Expo Milano 2015, nonché le istruzioni operative per l’utilizzo della modulistica specifica.
Le domande
La compilazione delle domande sarà possibile esclusivamente con modalità telematiche (a partire dalle ore 9 del 4 aprile) collegandosi al sito al sito internet del ministero dell’Interno (www.interno.gov.it) registrandosi e compilando il modulo di domanda C –stag. Anche in questa occasione, le associazioni di categoria firmatarie dei protocolli stipulati con i ministeri dell’Interno e del Lavoro, potranno inviare le istanze per conto dei datori di lavoro che aderiscono alle rispettive associazioni. La circolare contiene una serie di chiarimenti sulla relativa procedura.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 03 Aprile 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto