Vai menu di sezione

Decreto flussi stagionali 2011

22/03/2011

Le domande possono essere presentate esclusivamente con modalità informatiche accedendo al sito www.interno.it

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 21 marzo 2011, il decreto flussi stagionali che autorizza l’ingresso in Italia di 60mila lavoratori non comunitari per svolgere attività nell’ambito agricolo e alberghiero. Come indicato dalla circolare del 25 febbraio 2011, le domande di nulla osta per il lavoro stagionale (mod.C - stag.) possono essere presentate, come già avvenuto in precedenza, esclusivamente con modalità informatiche. Le procedure riguardanti le modalità di registrazione dell'utente e l'invio delle domande sono identiche a quelle da tempo in uso e sono disponibili sul sito intemet del ministero dell'Interno. L'invio delle domande sarà quindi possibile dalle ore 8.00 del giorno 22 marzo e sino alle ore 24.00 del 31 dicembre 2011.
La quota di ingressi consentiti sul territorio nazionale prevista dal decreto flussi stagionali 2011 comprende: a) lavoratori subordinati stagionali non comunitari di Serbia, Montenegro, Bosnia-Herzegovina, Repubblica ex Jugoslavia di Macedonia, Repubblica delle Filippine, Kosovo, Croazia, India, Ghana, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka, Ucraina, Gambia, Niger e Nigeria; b) lavoratori stranieri stagionali non comunitari dei seguenti Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria: Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia ed Egitto. Lo stesso provvedimento consente l'ingresso anche ai lavoratori non comunitari, cittadini dei Paesi indicati precedentemente, che siano entrati in Italia per prestare lavoro subordinato stagionale per almeno due anni consecutivi e per i quali il datore di lavoro presenti richiesta di nulla osta pluriennale per lavoro subordinato stagionale.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 21 Marzo 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto