Vai menu di sezione

Decreto flussi non stagionali 2013, domande dal 20 dicembre

19/12/2013

Le domande potranno essere presentate esclusivamente con modalità telematiche al sito https://nullaostalavoro.interno.it

Dalle ore 09.00 di domani, venerdì 20 dicembre 2013, sarà possibile l'invio delle domande relative al decreto flussi non stagionali 2013. Il 19 dicembre è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il decreto del presidente del Consiglio dei ministri concernente la “Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2013”.
In base al nuovo decreto – così come chiarito nella circolare congiunta dei ministeri dell'Interno e del Lavoro del 16 dicembre - sono ammessi in Italia 17.850 lavoratori non comunitari per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo.

La quota complessiva è così ripartita:
- 3.000 lavoratori stranieri che abbiano completato programmi di formazione ed istruzione nei Paesi d’origine ai sensi dell’art. 23 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286;
- 200 lavoratori stranieri partecipanti all’esposizione Universale di Milano del 2015;
- 2.300 lavoratori autonomi appartenenti alle seguenti categorie: imprenditori che svolgono attività di interesse per l’economia italiana; liberi professionisti riconducibili a professioni vigilate oppure non regolamentate ma rappresentative a livello nazionale e comprese negli elenchi curati dalla Pubblica amministrazione; figure societarie, di società non cooperative, espressamente previste dalla normativa vigente in materia di visti d’ingresso; artisti di chiara fama internazionale, o di alta qualificazione professionale, ingaggiati da enti pubblici oppure da enti privati; cittadini stranieri per la costituzione di imprese “start-up innovative” ai sensi della legge 17 dicembre 2012 n. 221, in presenza dei requisiti previsti dalla stessa legge e a favore dei quali sia riconducibile un rapporto di lavoro di natura autonoma con l’impresa;
- 100 lavoratori stranieri per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo di origine italiana per parte di almeno uno dei genitori fino al terzo grado di linea diretta di ascendenza, residenti in Argentina, Uruguay, Venezuela e Brasile

Inoltre,12.250 quote vengono riservate a coloro che devono convertire in lavoro subordinato il permesso di soggiorno già posseduto ad altro titolo. In particolare in tale ambito le quote sono così ripartite:
- 4.000 quote riservate a chi ha un permesso di soggiorno per lavoro stagionale da convertire in permesso di soggiorno per lavoro subordinato non stagionale;
- 6.000 quote riservate a chi ha un permesso di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale da convertire in permesso di soggiorno per lavoro subordinato non stagionale;
- 1.000 quote riservate a chi ha un permesso di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale da convertire in permesso di soggiorno per lavoro autonomo;
- 1000 quote riservate a chi ha un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato non dall’Italia ma da altro Stato membro dell’Unione europea da convertire in permesso di soggiorno per lavoro subordinato non stagionale;
- 250 quote riservate a chi ha un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da altro Stato membro dell’Unione europea da convertire in permesso di soggiorno per lavoro autonomo.

Al fine di far coincidere i reali fabbisogni territoriali con le richieste presentate, le quote per lavoro subordinato previste dal decreto verranno ripartite dalle Direzioni territoriali del lavoro del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sulla base delle effettive domande pervenute agli Sportelli Unici per l’immigrazione.
Come di consueto le domande potranno essere presentate esclusivamente con modalità telematiche collegandosi al sito https://nullaostalavoro.interno.it.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 19 Dicembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto