Vai menu di sezione

“Dal sogno all’incubo”

21/02/2015

Un incontro e uno spettacolo per parlare in particolare della migrazione delle donne

Riflettere e dialogare sulle difficoltà di essere migranti nelle nostre città. E’ quanto propone in Trentino il Forum trentino per la pace e i diritti umani lunedì 23 febbraio 2015, alle ore 17.30, nella Sala Aurora di Palazzo Trentini in Via Manci 27 a Trento. L’incontro è organizzato con la Compagnia AriaTeatro, che mercoledì 25 febbraio 2015, alle ore 21.00, si esibirà al Teatro San Marco in Via San Bernardino a Trento con lo spettacolo “Kebab”, scritto dalla romena Gianina Carbunariu. Sarà replicato sabato il 28 febbraio 2015, alle ore 20.45, al Teatro di Pergine.
L’iniziativa intende soffermarsi in particolare sulla migrazione delle donne. L’idea prende spunto dallo spettacolo “Kebab”. Il testo, pluripremiato, narra una storia semplice e terribile insieme: tre giovani decidono di lasciare il loro paese, la Romania, per seguire i loro sogni nella ricca Irlanda. Madalina vuole diventare una pop-star, Voicu guadagnare più soldi, Bogdan lavorare nel campo delle arti visive. Ma le loro speranze e la loro voglia di riscatto s’infrangono presto nella realtà, meno facile delle loro aspettative.
Tradotto in sette lingue e già rappresentato a Berlino, Monaco, Parigi e Londra, Kebab è arrivato per la prima volta in Italia lo scorso anno a Pergine, per la regia di Riccardo Bellandi.
All’incontro di lunedì 23 febbraio interverranno: Violetta Plotegher, Consigliera provinciale, Assessora regionale e Vicepresidente del Forum trentino per la pace e i diritti umani; Rose Marie Callà, responsabile dell'area tratta presso il Cinformi, Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento; Chiara Benedetti, attrice della Compagnia AriaTeatro, protagonista di Kebab; Dan Ion, Presidente di ARTA-A Associazione Romeni del Trentino-Alto Adige. Introduce e modera Arianna Bazzanella, del Forum trentino per la pace e i diritti umani.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 23 Febbraio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto