Vai menu di sezione

Dagli immigrati quasi 6 miliardi di euro di Irpef

28/12/2011

Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia le regioni dove l’Irpef pagata dagli immigrati “pesa di più”

I 2,1 milioni di persone immigrate che lavorano in Italia pagano di Irpef quasi 6 miliardi di euro, versando al fisco 2.810 euro a testa. Il loro contributo è del 4,1% dell’entrata complessiva nazionale. Sono alcuni dei risultati di una ricerca realizzata dalla Fondazione Leone Moressa che ha elaborato i dati del ministero delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2010. La ricerca evidenzia che nella classifica regionale Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia sono le aree in cui è maggiore il “peso” della contribuzione straniera sul totale dell’Irpef pagato. In entrambe le aree su 10 soggetti che pagano le imposte sui redditi 1 è straniero. Subito dopo si trovano il Veneto (9,0%), l’Emilia Romagna (8,7%) e la Liguria (8,2%).

I numeri del Trentino-Alto Adige
Nell'anno 2010, se a livello nazionale gli stranieri contribuiscono per il 4,1% del gettito complessivo Irpef, in Trentino-Alto Adige la percentuale arriva al 6,3%. I contribuenti nati all'estero che nell'anno 2010 hanno pagato l'imposta netta sono 77.749, cioè il 12,4% del totale dei contribuenti. Tradotto in denaro, l'imposta netta pagata dai cittadini di origine immigrata nel 2010 ammonta 197.819 euro, pari al 6,3% del totale e con una media di pagamento per ogni cittadino straniero di 2.544 euro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 28 Dicembre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto