Vai menu di sezione

“Cultural shock”, la radio a colori

23/01/2013

Il programma va in onda su Radio Rai 3 ed è cofinanziato dal ministero dell'Interno

E’ in onda su Radio Rai 3 il programma cross-mediale di intrattenimento educativo dal titolo “Cultural shock, la cittadinanza globale attraverso la riscoperta dei paesi di origine”. Il programma ha come protagonisti due giovani rappresentanti delle seconde generazioni. L'iniziativa è cofinanziata dal ministero dell'Interno, sviluppato con il contributo del Programma Media dell'Unione Europea e realizzata in associazione con Rai Scuola e Radio 3. La trasmissione radiofonica diventerà anche un nuovo programma televisivo trasmesso da Rai Scuola.
Il programma racconta il viaggio di riscoperta “on the road” del proprio paese di origine di un giovane di origini straniere insieme a un compagno di viaggio di origini italiane. I giovani viaggiatori partono per un viaggio etico seguendo 5 regole base “No Co2, No Hotel, No Fast food, No Taxi, No Souvenir” e raccontano la loro esperienza tramite un diario virtuale fatto di video, testi e fotografie condivise in tempo reale attraverso i principali social network. Nei quattro audio-documentari, in onda da lunedi 21 e fino a giovedì 24 gennaio su Radio Rai 3, vengono ripercorsi i 12 giorni di viaggio in cui Rasid e Agnese sono andati alla scoperta dei Balcani e delle origini Rom del ragazzo, in un viaggio alla scoperta di persone, paesaggi, cibo, storia e tradizioni dei paesi esplorati dai protagonisti.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 23 Gennaio 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto