Vai menu di sezione

Cresce il traffico di esseri umani

24/10/2008

“La dimensione del traffico di persone è inferiore solo a quella del traffico degli stupefacenti e il trend è in crescita”. L'allarme è stato lanciato dal sottosegretario all'Interno...

“La dimensione del traffico di persone è inferiore solo a quella del traffico degli stupefacenti e il trend è in crescita”. L'allarme è stato lanciato dal sottosegretario all'Interno nel corso di un convegno sul tema della tratta degli esseri umani e del lavoro forzato. Il fenomeno coinvolge, secondo i dati dell'Organizzazione internazionale del lavoro, oltre 12 milioni di persone. Secondo il sottosegretario all'Interno, è ormai un dato di fatto la relazione fra tratta di esseri umani e sfruttamento dei migranti: le organizzazioni criminali pagherebbero il viaggio al migrante obbligandolo poi a lavorare in nero per loro. La “tariffa” per arrivare dal Nordafrica alle coste europee andrebbe dai 1.000 ai 1.200 dollari, mentre arrivare dalla Cina in Italia costerebbe fino a 10.000 dollari. I migranti – dice una nota del ministero – sono costretti a lavorare in nero, fare accattonaggio, prostituirsi per ripagare il debito. Secondo il sottosegretario all'Interno, per combattere il traffico di esseri umani e lo sfruttamento è necessario agire sul fronte della lotta all'immigrazione irregolare. Al tempo stesso bisogna favorire – afferma il sottosegretario – chi entra in un Paese in modo regolare, lavorando per abbattere o ridurre gli ostacoli di ordine burocratico che portano a tanti mesi o anni per il rilascio del permesso di soggiorno.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 22 Dicembre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto