Vai menu di sezione

Corso per Operatori socio sanitari

18/05/2017

I cittadini stranieri devono attestare il livello adeguato di conoscenza della lingua italiana

Sono aperte fino a mercoledì 31 maggio 2017 le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario gestito dall’Azienda sanitaria provinciale di Trento. I posti disponibili per il biennio 2017/2019 sono 40 a Rovereto, 35 a Trento e 25 a Cles. Il corso ha la finalità di formare l’operatore socio sanitario (OSS), una figura polivalente che, all’interno di un team, collabora con altri professionisti per soddisfare i bisogni quotidiani della persona con competenze tecniche e relazionali finalizzate al recupero, al mantenimento e allo sviluppo del benessere e dell’autonomia della persona.
Per frequentare il corso bisogna avere un’età minima di 17 anni compiuti alla data di presentazione della domanda di iscrizione al corso. E' necessario poi, se minorenni, essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media) e assolvimento dell’obbligo di istruzione, e se maggiorenni il diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media).
Inoltre, per i cittadini stranieri bisogna presentare certificato di conoscenza della lingua italiana livello B2, rilasciato da centri autorizzati. Sono esonerati dalla presentazione del certificato, i cittadini stranieri che hanno conseguito in Italia il diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media) o un titolo di studio di livello superiore. Il percorso formativo inizierà a settembre e prevede una durata di 1.400 ore complessive, ripartite in 700 ore di attività teorica e 700 ore di tirocinio. È obbligatoria la frequenza. La domanda di iscrizione deve essere presentata, utilizzando il modulo allegato al bando, entro le ore 12 di mercoledì 31 maggio. È previsto un contributo di iscrizione di 15 euro. L’esame di ammissione al corso si terrà a Trento, martedì 27 giugno, alle ore 8.30, al Polo universitario delle professioni sanitarie in via Briamasco 2. Tutte le informazioni necessario si possono trovare sul sito www.trentinosalute.net .

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 19 Maggio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto