Vai menu di sezione

Cooperativa "città aperta", vertici riconfermati

03/05/2007

Nel corso dell’assemblea della Cooperativa tenutasi recentemente a Rovereto è stato riconfermato il Consiglio direttivo e sono stati illustrati...

Nel corso dell’assemblea della Cooperativa tenutasi recentemente a Rovereto è stato riconfermato il Consiglio direttivo e sono stati illustrati i risultati di due anni di lavoro. La Cooperativa di mediatori interculturali “Città aperta” in primo luogo mira a facilitare l’incontro e la comprensione tra le istituzioni ed i cittadini immigrati. Un obiettivo che viene raggiunto innanzitutto attraverso le convenzioni con la Provincia autonoma di Trento per le attività di mediazione interculturale e l'informazione plurilingue presso il Cinformi, con l’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari, con gli Istituti scolastici nonché con i Comprensori Valle di Ledro, Alta Valsugana, Bassa Valsugana e Valle dell’Adige. Sono state realizzate inoltre varie traduzioni di materiale informativo rivolto ai cittadini stranieri per enti pubblici e privati. Nella relazione introduttiva della presidente della Cooperativa, Aicha Mesrar ha sottolineato che sono stati avviati dei contatti con altri soggetti proponendo i propri servizi per ampliare l’ambito operativo, per raggiungere altri cittadini stranieri e rispondere a nuovi bisogni, oltre che per allargare le opportunità di lavoro. Sono circa 14, su 20 iscritti, i soci di varie nazionalità della Cooperativa che attraverso varie collaborazioni hanno avuto l’opportunità di dimostrare capacità e competenze.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 03 Settembre 2007 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto