Vai menu di sezione

Convivenza nello “sport”

16/01/2013

Lo scopo dell’intesa è favorire l’inclusione sociale dei minori stranieri attraverso lo sport

L’associazione dei comuni italiani Anci e il Comitato olimpico nazionale italiano Coni hanno siglato recentemente un protocollo d’intesa che ha come finalità principale favorire l’inclusione sociale dei minori stranieri attraverso lo sport. “L’attività sportiva indirizzata ai minori – sottolineano i rappresentanti dell’Anci – si propone come strumento di tutela dei valori fondamentali della persona e di adesione ad un modello di rapporti basato sul rispetto delle regole, dell’autodisciplina e dell’aggregazione, costituendo per i ragazzi un’occasione di maturazione e crescita. Quindi il protocollo d’intesa con il Coni è particolarmente importante perchè l’attività sportiva è particolarmente efficace per favorire positivi percorsi di integrazione e di inclusione sociale tra i ragazzi italiani e stranieri”. I rappresentanti dell’Anci affermano inoltre che l’associazione è da sempre al fianco dei Comuni nel sostenere le attività a favore dei minori stranieri non accompagnati attraverso l’attuazione di un Programma nazionale di protezione dei minori stranieri e attraverso la gestione del Servizio centrale del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati’’.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 16 Gennaio 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto