Vai menu di sezione

“Convivenza e integrazione”

22/11/2013

La coesione sociale fra i principali obiettivi elencati stamane nell'aula del Consiglio provinciale in apertura della XV legislatura

Proseguire sulla strada già tracciata della convivenza e dell’integrazione dei nuovi trentini migliorando il coordinamento delle politiche sull’immigrazione con le politiche sociali e familiari per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e l’efficacia delle azioni. Lo ha affermato il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, nel discorso di insediamento pronunciato stamani (22 novembre 2013) nell'aula del Consiglio provinciale in occasione dell'avvio della XV legislatura. Il passaggio è contenuto nel capitolo del discorso del Presidente Rossi dedicato alla coesione sociale.
Ecco alcuni stralci:
“Il rinnovamento, pur nel solco della continuità, deve fare del Trentino una terra sempre più inclusiva, volta a promuovere l'occupazione e la coesione sociale, il benessere e la salute diffusa. Una terra dove nessuno rimanga indietro, dove il merito venga giustamente valorizzato, ma senza abbandonare chi fa più fatica o attraversa un momento di difficoltà, anche legato alla sua salute. Insomma, una terra sicura e solidale, dove le persone possano vivere senza timori, crescere i loro figli, pensare serenamente alla vecchiaia.”
“Non intendiamo dimenticare neppure le politiche per l'accoglienza dei migranti, proseguendo sulla strada già tracciata della convivenza e dell’integrazione dei nuovi trentini e migliorando il coordinamento delle politiche sull’immigrazione con le politiche sociali e familiari per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e l’efficacia delle azioni … Ma coesione sociale significa anche cultura. Cultura come conoscenza, come stimolo alla riflessione, alla partecipazione, alla convivenza. Cultura come apertura internazionale, ma anche come coscienza civile, senso critico, coesione sociale, spirito di appartenenza, fattore di identità. Infine, cultura come fattore di sviluppo.”

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 22 Novembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto