Vai menu di sezione

Convegno a Innsbruck, il saluto di Laura Boldrini

19/11/2013

Il Convegno sul rapporto tra informazione e nuovi cittadini si è svolto oggi (19 novembre) a Innsbruck nella cornice del Gect Euregio

"Invio molto volentieri il mio saluto agli organizzatori e ai partecipanti al convegno su 'Il potere dell'informazione - mass media e integrazione', che si tiene oggi a Innsbruck su iniziativa dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Il tema che mettete al centro della vostra riflessione è di importanza decisiva, se vogliamo contrastare e sconfiggere i venti di razzismo e di xenofobia che sentiamo soffiare in troppe parti d'Europa. Abbiamo sperimentato, purtroppo, quanto siano nefasti gli effetti di certe campagne politiche che trovano facile megafono in un'informazione non sempre consapevole delle proprie responsabilità.
Il vostro incontro mi dà anche la possibilità di ricordare il lavoro fatto insieme negli anni scorsi - penso tra l'altro ad un convegno promosso pochi anni fa a Trento dal Cinformi, che ci invitava a ragionare su 'il mondo in casa' - con tanti rappresentanti del giornalismo italiano per il varo della Carta di Roma, il protocollo per un'informazione corretta sui temi dell'immigrazione e dell'asilo adottato dall'Ordine e dal Sindacato dei giornalisti. La Carta di Roma è nata da una profonda riflessione sull'uso delle parole e delle immagini e sulla centralità del lavoro di formazione, fatto a partire dalle esperienze quotidiane dei giornalisti.
La cronaca ci dice ogni giorno quanto sia importante che la questione epocale delle migrazioni venga affrontata con la necessaria consapevolezza deontologica.
Il vostro lavoro di oggi servirà, ne sono certa, a far crescere la qualità dell'informazione per tutti noi, cittadini europei."

La Presidente della Camera dei Deputati
Laura Boldrini

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 19 Novembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto