Vai menu di sezione

Contributi permesso di soggiorno

13/04/2012

Previsto il contributo anche per il duplicato del titolo di soggiorno però solo per la durata del nuovo permesso

Il ministero dell’Interno ha fornito con una circolare del 2 aprile scorso chiarimenti in merito ai quesiti posti riguardanti i contributi introdotti dal 30 gennaio scorso per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno, nonché per il permesso CE per soggiornanti di lungo periodo.
Per quanto riguarda il rilascio del duplicato del permesso di soggiorno, si precisa che la normativa attualmente in vigore non prevede espressamente l’emissione di un permesso di soggiorno “duplicato”. Pertanto, poiché gli uffici procedono ad una nuova emissione del documento, con i relativi costi, la persona immigrata è tenuta al pagamento del contributo. Tuttavia, poiché l’ammontare del contributo è commisurato al periodo di validità del titolo di soggiorno lo straniero deve pagare l’importo in relazione al rimanente periodo di validità del nuovo permesso rilasciato.
Riguardo al permesso di soggiorno rilasciato ai famigliari maggiorenni degli stranieri ai quali è stato riconosciuto il diritto d’asilo ovvero la protezione sussidiaria, il ministero dell’Economia e delle Finanze ritiene che i casi di esenzione, come quello per i titolari di permessi di asilo o protezione umanitaria, “assumono carattere tassativo non suscettibili di interpretazioni di tipo estensivo”. Quindi tale esenzione non si applica anche ai loro famigliari maggiorenni che sono tenuti al versamento del contributo.
Infine rispetto alla possibilità del rimborso del contributo versato nei casi di rifiuto del permesso di soggiorno, si precisa che allo straniero non spetta alcun rimborso delle somme versate a titolo di contributo in quanto si tratta di un corrispettivo in relazione ad un servizio reso dall’Amministrazione su richiesta del cittadino straniero. È previsto invece il diritto al rimborso del costo del permesso di soggiorno elettronico di 27,50 euro dietro istanza dell’interessato al ministero dell’Economia e delle Finanze.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 13 Aprile 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto