Vai menu di sezione

Contributi lavoro domestico

05/02/2014

I contributi sono in vigore in modo retroattivo dal primo gennaio 2014

Sono stati approvati i nuovi contributi Inps obbligatori per il settore di lavoro domestico. Tali contributi sono in vigore in modo retroattivo dal primo gennaio 2014. Lo comunica in una nota Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, componente Fidaldo e aderente a Confedilizia. Come già accaduto l’anno scorso – e a seguito della riforma Fornero – anche per i lavoratori domestici (quali colf, badanti, babysitter), l’Inps ha predisposto due diverse tabelle contributive: una relativa ai rapporti di lavoro a tempo indeterminato, l’altra relativa a quelli a tempo determinato, salvo i casi di lavoratori assunti con contratto a termine in sostituzione di lavoratori assenti (per esempio in caso di maternità).
I contributi, ricorda Assindatcolf, vanno così versati:
• utilizzando il bollettino MAV (pagamento mediante avviso);
• tramite il circuito “Reti Amiche” (ad esempio: sportelli postali, tabaccherie, sportelli bancari, ecc.);
• on-line sul sito Internet www.inps.it ;
• telefonando al Contact Center al numero 803164 ed utilizzando una carta di credito.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 05 Febbraio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto