Vai menu di sezione

Contributi lavoratori domestici

13/02/2012

Definite le nuove fasce di retribuzione in base alle quali calcolare i contributi per l’anno in corso

L’Inps ha stabilito recentemente con una circolare i nuovi importi dovuti per l’anno 2012 per i lavoratori domestici. I contributi vengono calcolati secondo le nuove fasce di retribuzione determinate dalla variazione percentuale, comunicata dall’Istat, verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati, tra il periodo gennaio 2010-dicembre 2010 ed il periodo gennaio 2011-dicembre 2011. Tale variazione è risultata del 2,7%. Si fa presente, inoltre, che l’aliquota contributiva per i datori di lavoro domestico non ha subito modificazioni rispetto al 2011.
L’Inps ricorda che ad ogni inizio anno sono rivalutate in base all’indice Istat di riferimento le retribuzioni in base alle quali sono poi determinati i contributi dovuti per l’anno in corso e gli importi sono resi noti con apposita circolare.
Nel caso di cessazione del rapporto di lavoro, l’art. 8 del DPR 1403 del 1971 prevede che i contributi siano versati entro 10 giorni dall’evento. Pertanto, limitatamente ai casi in cui la cessazione sia intervenuta tra il 1° gennaio e la pubblicazione della citata circolare le eventuali sanzioni per ritardato pagamento saranno calcolate a partire dal decimo giorno successivo alla data di pubblicazione.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 13 Febbraio 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto