Vai menu di sezione

Commissioni territoriali per la protezione internazionale, in servizio 108 nuovi funzionari

07/11/2025

Le nuove risorse consentiranno di rendere più veloci le procedure per l’esame delle domande presentate

108 nuovi funzionari sono operativi presso le Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale. Le nuove risorse – comunica il Ministero dell'Interno – opportunamente formate con la collaborazione dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e dell’Agenzia europea per l’asilo (EUAA) contribuiranno nel prossimo triennio a rendere più rapido ed efficace l’esame delle domande presentate da cittadini stranieri.
Secondo il rapporto 2025 dell’EUAA, l’Italia nel 2024 ha registrato 85.000 decisioni adottate, quasi il doppio rispetto all’anno precedente, segnando il maggiore incremento tra i Paesi dell’Unione Europea. Le stime per il 2025 indicano il superamento delle 100.000 decisioni, confermando l’efficacia - afferma il Viminale - delle misure adottate e l’impegno costante della Commissione nazionale per il diritto d’Asilo nel rendere il sistema più efficiente. (foto: Ministero dell'Interno)

Sito del Ministero dell'Interno

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 07 Novembre 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto