Vai menu di sezione

“Clinica transculturale”

06/03/2014

Lo scopo è fornire risposte adeguate alle esigenze dei “nuovi trentini”

“Clinica transculturale”. Questo il titolo del seminario formativo organizzato dal Servizio formazione dell’Azienda sanitaria di Trento in programma venerdì 7 marzo, dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30, presso la Federazione trentina della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento. Il seminario è rivolto a tutti i professionisti sanitari dei dipartimenti di salute mentale, materno infantile, dipendenze e cure primarie, ai pediatri di libera scelta, medici di medicina generale e medici in formazione della scuola di formazione specifica in medicina generale nonché agli assistenti sociali, mediatori culturali e associazioni che si occupano di assistenza ai migranti.

Premessa e obiettivi
Le persone immigrate sono portatrici, oltre che di un’altra lingua, anche di un’altra cultura e pongono ai servizi socio-sanitari nuove questioni connesse alla diversità dei modelli culturali rispetto al concetto di salute, malattia, benessere o disagio psicologico.
Per questo, professionisti sicuramente preparati nella loro disciplina possono trovarsi in situazioni di difficoltà e disagio a svolgere il proprio ruolo in modo efficace ed appropriato per le difficoltà di comunicazione e comprensione culturale nonché per l’eventuale necessità di collaborazione di mediatori culturali.
Si presenta quindi la necessità di sviluppare un’attività di formazione che metta gli operatori in condizioni di fornire risposte adeguate alle esigenze della nuova utenza immigrata, permettendo al contempo di massimizzare l’efficacia.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 06 Marzo 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto